Il Cap al Laboratorio Ruiap "Riconoscere l'AP: dal limite dei 12 fu alle linee guida per le università associate" - 4 marzo 2025

Oltre 150 partecipanti al Laboratorio di Servizio "Riconoscere l'Apprendimento Permanente: dal limite dei 12 fu alle linee guida per le università associate" promosso dalla RUIAP - Rete Universitaria Italiana per l'apprendimento permanente.
Dopo i saluti di Fausta Scardigno, presidente della Ruiap e del Centro di Apprendimento Permanente dell'Università di Bari, e di Barbara Bruschi, vicerettrice alla didattica dell'Università di Torino, sede in presenza del seminario offerto anche in modalità blended, la discussione ha previsto gli interventi di Giovanna Del Gobbo (Università di Firenze) e Daniela Robasto (Università di Torino) sul "DM 931: tra opportunità e limiti".
Dopo la discussione guidata con le università partecipanti sugli obiettivi del Gruppo di lavoro RUIAP sul tema "Flessibilità dell'offerta formativa: opportunità e vincoli nella prospettiva dell'AP", le conclusioni sono state affidate a Mauro Palumbo, past president RUIAP.
4marzo.png
pubblicato il 04/03/2025 ultima modifica 04/03/2025

Azioni sul documento