Il Cap a Milano per il convegno d'autunno Ruiap 'Praticare l’apprendimento permanente. Comunità, formazione, innovazione' - 22/23 novembre 2024
Il Centro di Apprendimento Permanente di Uniba partecipa, il 22 e 23 novembre, alle sessioni del convegno d'autunno della Ruiap "Praticare l’apprendimento permanente. Comunità, formazione, innovazione" promosso dalla Ruiap e dall’Università degli Studi di Milano Bicocca.
"L’apprendimento permanente o lifelong learning è un concetto ormai stabilizzato a livello teorico e per certi versi anche politico (anche se ben lontano da una sua piena applicazione). La letteratura scientifica e i documenti politici a livello europeo e nazionale mostrano quanto sia cruciale per la società contemporanea favorire l’accesso alle competenze e la loro valorizzazione, per garantire non solo la crescita economica, ma la democrazia, la giustizia sociale e perfino la salute dei cittadini.
Tuttavia l’AP rischia di rimanere un’idea astratta se non si accompagna a una riflessione sulle pratiche e sui contesti nei quali si realizza. Che cosa ci si aspetta da un’istituzione, comunità o società fondata sui principi e sui valori dell’AP? Quali processi, interventi, esperienze ci mostrano – o potrebbero mostrarci – che l’AP è davvero un motore di coesione sociale, crescita del Paese e dei suoi cittadini, leva per il cambiamento e il benessere ecosistemico? Come si costruisce e si valida una pratica di AP, per portarla a regime, disseminarla e farla diventare patrimonio pubblico?
La conferenza cerca di rispondere a queste domande sul versante delle università. Negli ultimi 3 anni la RUIAP ha promosso 4 gruppi di lavoro per condividere esperienze, interpretazioni, pratiche e procedure su temi cruciali per la realizzazione di un sistema integrato per l’AP: didattica, inclusione, valutazione e reti.