Raccolta museale del Dipartimento di Informatica

Dipartimento di informatica

Apertura al pubblico:

Il Museo è in fase di riallestimento - prossima apertura

La raccolta museale del Dipartimento di Informatica dell'Università di Bari Aldo Moro (DIB), gestita dal 2006 dal Prof. Stefano Ferilli, è in corso di catalogazione ed allestimento, con pezzi propri o donati da privati. Alcuni sono in attesa di collocazione per mancanza di bacheche e di una stanza dedicata. Hanno contribuito il CISMUS per lo spostamento dei pezzi ingombranti, il DIB per le bacheche, studenti/docenti/privati (Artificial Brain Srl) per il sito.


La raccolta include pezzi, software e manualistica di rilevanza storica o tecnica. Si citano la Olivetti Programma 101 (considerata il primo concetto di personal computer), il Rockwell AIM-65, l'Apple II, i Digital VAX, PDP/8 e PDP/11, il Selenia GP-160, un mainframe IBM 6990.
L'esposizione si snoda lungo i vari piani del Dipartimento, con particolare enfasi sugli atri del piano Terra e sulla zona antistante la Sala Consiglio al VII piano.

Il sito per l'esposizione virtuale è a cura degli studenti/docenti/privati (Artificial Brain Srl): http://lacam.di.uniba.it/must/

Referente scientifico: Prof. Stefano Ferilli

Azioni sul documento

pubblicato il 20/12/2017 ultima modifica 07/07/2023