Giornata Internazionale dei Musei 2025

L’Università degli Studi di Bari partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei 2025 promossa dall’ICOM - International Council of Museums.

Il tema di quest’anno è "Il futuro dei musei nelle comunità in rapida evoluzione", e si vuole porre l’attenzione su come i musei possano orientarsi e contribuire a un mondo che sta attraversando profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali.

Programma delle attività previste per celebrare la Giornata Internazionale dei Musei:

Lunedì 19 maggio 2025

APERTURA STRAORDINARIA ore 9.00 - 13.00 | 15.00 – 17.00 - ingresso libero

VISITE GUIDATE ore 9.00 | 11.00 | 15.00 - su prenotazione

Presso Campus Universitario di Valenzano

  • Museo Faunistico B. Terio

Presso Palazzo Chiaia Napolitano - Via Scipione Crisanzio, 42 - Bari

  • Museo di Psicologia e Psicotecnica

Presso Campus Quagliariello - Via Orabona, 4 – Bari

  • Museo di Zoologia L. Liaci
  • Museo di Scienze della Terra (apertura e visite guidate esclusivamente nella fascia oraria antimeridiana)
  • Museo Orto Botanico
  • Museo di Informatica

ore 17.30

presso l’Aula 2 dei Dipartimenti Biologici – Campus Bari

Restauro di un preparato tassidermico

A cura del tassidermista Gattabria, solo su prenotazione entro
il 16 maggio (***)

(***) L'incontro con il tassidermista è rimandato al 28 maggio, chi fosse
interessato a partecipare può prenotare entro e non oltre il 23 maggio
all'indirizzo vincenza.montenegro@uniba.it

La partecipazione alle attività è gratuita.

Per partecipare alle visite è necessario prenotare all’indirizzo vincenza.montenegro@uniba.it

L’accesso sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di visitatori ammissibili

#InternationalMuseumDay #IMD2025

https://icom.museum/en/news/international-museum-day-2025-the-future-of-museums-in-rapidly-changing-communities/

programma 19 maggio 2025-SiMA-Musei UniBA.jpg

Programma

pubblicato il 07/05/2025 ultima modifica 16/05/2025

Azioni sul documento