L'european reserchers' night nei poli universitari

La Notte europea dei ricercatori "entra in carcere": lo fa tramite l’evento nazionale che avrà luogo in data 26 Settembre 2024, organizzato dalla Conferenza nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli universitari penitenziari (CNUPP), per consentire a ricercatrici e ricercatori di esporre le loro ricerche alle persone detenute presenti.
Sono 1700 in tutta Italia gli studenti e le studentesse universitarie detenute, una quarantina gli atenei coinvolti, tra cui l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro che, con il Polo Didattico Universitario Penitenziario UNIBA, partecipa alla iniziativa con il progetto "Saltando Respiro - Viaggio fotografico nel carcere di Bari".

Responsabile scientifico Prof.ssa Claudia Attimonelli, Dipartimento ForPsiCom UniBa – Studi visuali e cultura digitale.

Programma e contenuti

L’evento, che verrà presentato durante la Notte dei Ricercatori,  è una mostra potente fotografica e multimediale degli scatti realizzati nel braccio penitenziario maschile con i detenuti del Carcere di Bari e realizzato in più fasi, di cui si presenta l’esito finale: un allestimento suggestivo delle serie fotografiche compiute all’interno della Casa Circondariale di Bari con la collaborazione dell’Università Aldo Moro di Bari Dipartimento ForPsiCom e il fotografo Daniele Notaristefano.

L’esposizione è a cura della Professoressa Claudia Attimonelli e le serie fotografiche sono costituite dagli scatti professionali di Daniele Notaristefano ai detenuti che hanno partecipato al progetto nei loro luoghi quotidiani (cortile, celle, biblioteca del carcere, aula scolastica), ad esse si aggiunge un’eccezionale serie di immagini realizzate dagli  stessi detenuti ai quali sono state affidate due macchine fotografiche per tutta la durata della sessione, dopo aver lungamente riflettuto su alcune tematiche ricorrenti quali il sogno, i desideri, l’altrove; infine saranno anche esposte una serie di preziose immagini scattate nel braccio femminile abbandonato da anni e realizzate nello stesso giorno.

La professoressa Claudia Attimonelli ed il fotografo Dott. Daniele Notaristefano esporrano, in collegamento su piattaforma, le foto realizzate con i detenuti ed illustreranno, agli operatori e detenuti presenti, l’iniziativa assunta dall’Ateneo barese.

European researchers night.jpg