Comunicati stampa

Titolo Descrizione
Il filosofo italiano della complessità Mauro Ceruti all'Università di Bari per una lectio [contenuto di archivio] 2 aprile 2025
Massimiliano Altieri , dottore di ricerca di UniBa assunto dal Joint Research Centre della Commissione Europea [contenuto di archivio] 1 aprile 2025
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti [contenuto di archivio] 1 aprile 2025
Dalla gestione dei soldi ai primi investimenti: torna e raddoppia con la sede di Bari il Summer Camp di educazione finanziaria per ragazze [contenuto di archivio] 1 aprile 2025
Domani 1 aprile, l'associazione Progetto Itaca presenta: Il disagio giovanile oggi. Prevenzione e corretti stili di vita Domani 1 aprile, l'associazione Progetto Itaca presenta: Il disagio giovanile oggi. Prevenzione e corretti stili di vita 31 marzo 2025
Premio speciale “Riccardo Cattaneo Vietti” a studentessa UniBa [contenuto di archivio] 26 marzo 2025
Innovation Development of Agrifood System e Relazioni internazionali: prima laurea magistrale per due studenti rifugiati [contenuto di archivio] 26 marzo 2025
Prigionie d'ombra. Analisi, prevenzione e rimedi alla violenza silente 25 marzo 2025
La vita non è solo "mancina": lo studio di UniBa che riscrive le regole della biochimica 24 marzo 2025
Passeggiata esplorativa alla scoperta delle aree verdi all’ex Facoltà di Economia e del collegio dell’Andro [contenuto di archivio] 24 marzo 2025
Il Roadshow di BioInvestIT fa tappa a Bari 21 marzo 2025
Le iniziative UniBA per la giornata nazionale delle Università 2025 18 marzo 2025
Bari, siglata convenzione tra ADM, UniBa e PoliBa per attività di ricerca e sviluppo nel settore chimico-merceologico [contenuto di archivio] 17 marzo 2025
All'Università di Bari il Convegno sulla "Solidarietà Europea". Sigillo d'oro al Presidente Gentiloni 14 marzo 2025
UniStem Day: l’infinito viaggio della ricerca scientifica 12 marzo 2025
I musei raccontano: 5 appuntamenti in occasione della Giornata Nazionale delle Università I musei raccontano: 5 appuntamenti in occasione della Giornata Nazionale delle Università [contenuto di archivio] 12 marzo 2025
Sulla rivista The Lancet Regional Health - Europe pubblicato il contributo dal titolo "Bridging gaps in migrant health competencies for infectious and tropical diseases specialists: the experience of the University of Bari from Lampedusa to Apulian Ghettos" [contenuto di archivio] 3 marzo 2025
Centenario dell'assassinio di Luigi Gurakuqi 28 febbraio 2025
D-AEVUM 4.0: l’Intelligenza Artificiale al servizio del patrimonio culturale [contenuto di archivio] 28 febbraio 2025
Università più inclusive: al via innovativo servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana (LIS) per utenti sordi o con ipoacusia [contenuto di archivio] 26 febbraio 2025
Mercoledì della Chimica: dal 3 marzo al 21 maggio otto incontri per coniugare formazione accademica e realtà industriale [contenuto di archivio] 26 febbraio 2025
Rilasciato oggi il nullaosta per la terza studentessa ucraina immatricolata in UniBa 24 febbraio 2025
UniBa protagonista nella lotta all'obesità: il progetto PAS GRAS nel cluster OBEClust [contenuto di archivio] 24 febbraio 2024
UniBa, in collaborazione con EY e Accenture presenta il report sui profili professionali più richiesti dal mercato [contenuto di archivio] 19 febbraio 2025
Sulla rivista internazionale del gruppo Nature, Blood Cancer Journal uno studio identifica un nuovo meccanismo implicato nel mieloma multiplo [contenuto di archivio] 18 febbraio 2025
Una borsa Marie Curie a Roberto Ragno per migliorare i metodi di datazione archeologica Una borsa Marie Curie a Roberto Ragno per migliorare i metodi di datazione archeologica [contenuto di archivio] 14 febbraio 2025
KM3NET rivela il neutrino più energetico mai osservato KM3NET rivela il neutrino più energetico mai osservato [contenuto di archivio] 14 febbraio 2025
UniBa tra le Università premiate da MEDNIGHT nell'ambito dell'iniziativa Gender Equality Pioneers [contenuto di archivio] 11 febbraio 2025
Al via la 6° edizione delle Competenze trasversali [contenuto di archivio] 7 febbraio 2025
UniBa nel progetto EUCAIM, iniziativa europea per l’analisi delle immagini oncologiche con AI [contenuto di archivio] 6 febbraio 2025
pubblicato il 04/03/2013 ultima modifica 08/06/2022

Azioni sul documento