Comunicati stampa

Titolo Descrizione
Università più inclusive: al via innovativo servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana (LIS) per utenti sordi o con ipoacusia [contenuto di archivio] 26 febbraio 2025
Mercoledì della Chimica: dal 3 marzo al 21 maggio otto incontri per coniugare formazione accademica e realtà industriale [contenuto di archivio] 26 febbraio 2025
Rilasciato oggi il nullaosta per la terza studentessa ucraina immatricolata in UniBa 24 febbraio 2025
UniBa protagonista nella lotta all'obesità: il progetto PAS GRAS nel cluster OBEClust [contenuto di archivio] 24 febbraio 2024
UniBa, in collaborazione con EY e Accenture presenta il report sui profili professionali più richiesti dal mercato [contenuto di archivio] 19 febbraio 2025
Sulla rivista internazionale del gruppo Nature, Blood Cancer Journal uno studio identifica un nuovo meccanismo implicato nel mieloma multiplo [contenuto di archivio] 18 febbraio 2025
Una borsa Marie Curie a Roberto Ragno per migliorare i metodi di datazione archeologica Una borsa Marie Curie a Roberto Ragno per migliorare i metodi di datazione archeologica [contenuto di archivio] 14 febbraio 2025
KM3NET rivela il neutrino più energetico mai osservato KM3NET rivela il neutrino più energetico mai osservato [contenuto di archivio] 14 febbraio 2025
UniBa tra le Università premiate da MEDNIGHT nell'ambito dell'iniziativa Gender Equality Pioneers [contenuto di archivio] 11 febbraio 2025
Al via la 6° edizione delle Competenze trasversali [contenuto di archivio] 7 febbraio 2025
UniBa nel progetto EUCAIM, iniziativa europea per l’analisi delle immagini oncologiche con AI [contenuto di archivio] 6 febbraio 2025
Il Fondo Italiano per la Scienza del MUR finanzia con 1.323.898 di euro il progetto del prof.Antonio Davola [contenuto di archivio] 5 febbraio 2025
Campi Flegrei: scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia [contenuto di archivio] 4 febbraio 2025
Da Mur-Crui 100 Borse di studio per titolari di protezione internazionale [contenuto di archivio] 4 febbraio 2025
Il 4 e 5 Febbraio BioBIVE, un progetto per un’agricoltura sostenibile [contenuto di archivio] 3 febbraio 2025
Celebrazioni nazionali in occasione del giorno della memoria Celebrazioni nazionali in occasione del giorno della memoria [contenuto di archivio] 3 febbraio 2025
Contrastare con più efficacia la farmaco-resistenza delle cellule tumorali bloccando l’acido lattico [contenuto di archivio] 31 gennaio 2025
Dialoghi sul patrimonio culturale [contenuto di archivio] 30 gennaio 2025
UniBa capofila del progetto PRIN “Salario, legge e contrattazione collettiva in Italia e in Europa” 29 gennaio 2025
Presentazione del nuovo regolamento UniBa sulla proprietà intellettuale e nuova strategia per valorizzare i prodotti della ricerca [contenuto di archivio] 27 gennaio 2025
Predict si aggiudica bando a cascata “D3-4health” UniSapienza in partnership con UniBa e UniSalento [contenuto di archivio] 24 gennaio 2024
Approvato Bilancio di previsione UniBa 2025 [contenuto di archivio] 30 dicembre 2024
Proclamati a Bari i primi laureati nella nuova classe di laurea professionalizzante in Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali [contenuto di archivio] 19 dicembre 2024
"Una storia che ci appartiene" per celebrare insieme i primi 100 anni di UniBa 17 dicembre 2024
Presentazione risultati Progetto RIUBSAL per il riutilizzo di acque reflue urbane affinate Presentazione risultati Progetto RIUBSAL per il riutilizzo di acque reflue urbane affinate [contenuto di archivio] 16 dicembre 2024
Processi alimentari sostenibili [contenuto di archivio] 13 dicembre 2024
Inaugurazione Agritech living labs diffusi [contenuto di archivio] 12 dicembre 2024
Le dipendenze affettive: Riconoscere, Affrontare e Superare [contenuto di archivio] 11 dicembre 2024
La prof.ssa Fausta Scardigno eletta Presidente della RUIAP 29 novembre 2024
Tavola rotonda In dialogo con gli atleti paralimpici di Parigi 2024 [contenuto di archivio] 28 novembre 2024
pubblicato il 04/03/2013 ultima modifica 08/06/2022

Azioni sul documento