Comunicati stampa

Titolo Descrizione
Verso ranking universitari più equi: un nuovo algoritmo di UniBa rivela condizionamenti socio-economici specifici per disciplina Verso ranking universitari più equi: un nuovo algoritmo di UniBa rivela condizionamenti socio-economici specifici per disciplina 12 giugno 2025
Forum Nazionale di Project Management 2025: sfide e opportunità dell'era digitale [contenuto di archivio] 10 giugno 2025
Giornata mondiale dell'ambiente. UniBa e Lega Navale Italiana insieme nella campagna estiva del progetto “nauticAttiva” [contenuto di archivio] 5 giugno 2025
UniBa conquista il secondo posto del ranking mondiale Scholargps nel settore Urban Forestry [contenuto di archivio] 5 giugno 2025
Uno studio internazionale su danno epatico e rischio cardiovascolare nella steatosi epatica [contenuto di archivio] 3 giugno 2025
Programma Erasmus+ KA 171 International Credit Mobility (ICM). Call 2024 [contenuto di archivio] 28 maggio 2025
Ministro Bernini: "L'arrivo a Bari di un fisico taiwanese conferma la capacità attrattiva del nostro sistema universitario" 27 maggio 2025
L’università in Carcere, il Carcere nell’Università. Resoconto di un anno di attività di formazione, studio e ricerca [contenuto di archivio] 21 maggio 2025
UniBa. Entra in vigore da oggi il Codice di condotta per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni e delle molestie [contenuto di archivio] 20 maggio 2025
VIII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese [contenuto di archivio] 16 maggio 2025
Dal 19 al 22 maggio Tricase capitale mondiale delle malattie neurodegenerative con workshop ed eventi sul Parkinson [contenuto di archivio] 16 maggio 2025
QSENSATO, spin-off di UniBa raccoglie 500 mila euro in un round pre-seed da LIFTT e Quantum Italia 15 maggio 2025
A Bari le Olimpiadi Internazionali di Filosofia 2025 [contenuto di archivio] 14 maggio 2025
Due giovani ricercatrici vincitrici bando MUR scelgono UniBa per svolgere le loro ricerche. 13 maggio 2025
Cantiere Futuro: una settimana di iniziative e opportunità per la promozione della cultura scientifica e dell’innovazione di UniBa [contenuto di archivio] 13 maggio 2025
UniBa sempre più inclusiva e a tutela del diritto allo studio di tutti gli studenti e le studentesse [contenuto di archivio] 7 maggio 2025
Le azioni dell’Università di Bari per gli studenti rifugiati con Regione e Adisu Puglia, UNHCR e CRUI [contenuto di archivio] 30 aprile 2025
Un accordo di collaborazione tra UniBa e Confcooperative Puglia per promuovere formazione e ricerca 29 aprile 2025
Le sorprendenti proprietà dei cristalli liquidi attivi: uno studio internazionale con la collaborazione di UniBa e Cnr-Iac 24 aprile 2025
All’Università di Bari mostra fotografica sulla parità di genere e dialogo su ‘Immigrazione e In-differenze’ All’Università di Bari mostra fotografica sulla parità di genere e dialogo su ‘Immigrazione e In-differenze’ 22 aprile 2025
UniBa e INAIL Puglia per una formazione ed una didattica diversa e alternativa in Psicologia del Lavoro [contenuto di archivio] 15 aprile 2025
Cap UniBa primo centro universitario italiano con la certificazione mondiale PM+ per la formazione degli “Helper” Cap UniBa primo centro universitario italiano con la certificazione mondiale PM+ per la formazione degli “Helper” 15 aprile 2025
Il prof. Michele Zema di UniBa unico italiano nominato Fellow dell'African Academy of Sciences [contenuto di archivio] 10 aprile 2025
Scimmie e uomini: un filo di DNA ci unisce. Ricercatori di UniBa tra i 160 protagonisti della grande impresa scientifica [contenuto di archivio] 9 aprile 2025
Assegnata la borsa di studio su tecnologie emergenti e assetti organizzativi in sanità cofinanziata dall'Istituto Tumori di Bari e da Uniba Assegnata la borsa di studio su tecnologie emergenti e assetti organizzativi in sanità cofinanziata dall'Istituto Tumori di Bari e da Uniba [contenuto di archivio] 8 aprile 2025
Assegnata la borsa di studio in ambito ESG finanziata da BdM Banca e dall'Università di Bari Assegnata la borsa di studio in ambito ESG finanziata da BdM Banca e dall'Università di  Bari [contenuto di archivio] 8 aprile 2025
Presentazione del libro “Asteracee spontanee commestibili di Puglia. Saperi, sapori e salute” del prof. Vito Vincenzo Bianco
Supporto alla trasformazione digitale degli enti locali pugliesi, sigla del Protocollo di Intesa tra Regione Puglia e Consorzio EDIH4DT 7 aprile 2025
UniBa al centro della ricerca internazionale sulla schizofrenia: il prof. Giulio Pergola insignito del SIRS Research Excellence Award [contenuto di archivio] 3 aprile 2025
Firmato l’accordo quadro tra l’Università di Bari e il Centro Alti Studi Difesa 2 aprile 2025
pubblicato il 04/03/2013 ultima modifica 08/06/2022

Azioni sul documento