Assegnata la borsa di studio su tecnologie emergenti e assetti organizzativi in sanità cofinanziata dall'Istituto Tumori di Bari e da Uniba

8 aprile 2025

Bari, 8 aprile 2025 – È stata assegnata alla Dott.ssa Valentina Bux la borsa di studio triennale cofinanziata dall'Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II - IRCCS e dall'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, per il progetto formativo e di ricerca dal titolo "Gli impatti delle tecnologie emergenti sugli assetti istituzionali e organizzativi in sanità", nell'ambito del Corso di Dottorato di Ricerca in "Economia e Management" per l'anno accademico 2024-2025, sostenuto anche dalle risorse della Missione 4 "Istruzione e ricerca" del PNRR.

La borsa di studio nasce dalla Convenzione siglata tra l'Università e l'Istituto con l'obiettivo di promuovere l'alta formazione e la specializzazione post-laurea di livello dottorale nel settore della sanità.
All'assegnazione hanno preso parte il Rettore dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Stefano Bronzini, la Direttrice del Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell'Impresa, Grazia Dicuonzo, e il Commissario Straordinario dell'Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II, Alessandro Delle Donne.

Grazie alla borsa di studio, la Dott.ssa Bux potrà sviluppare le proprie attività di ricerca presso la sede amministrativa dell’Istituto in Viale Orazio Flacco a Bari, in un percorso che comprende anche un periodo di studio e ricerca all’estero della durata di sei mesi. 

«Attraverso questa iniziativa consolidiamo il nostro impegno a favore della formazione di giovani talenti, nella consapevolezza che l’innovazione in sanità passa anche dalla ricerca applicata ai modelli organizzativi» – dichiara Alessandro Delle Donne, Commissario Straordinario dell’Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II. 

pubblicato il 09/04/2025 ultima modifica 09/04/2025 scaduto

Azioni sul documento