Presentazione del nuovo regolamento UniBa sulla proprietà intellettuale e nuova strategia per valorizzare i prodotti della ricerca

27 gennaio 2025

Presentazione del nuovo regolamento UniBa sulla proprietà intellettualee nuova strategia per valorizzare i prodotti della ricerca: sono questii temi al centro dell’incontro che si terrà venerdì 31 gennaio alle10.00, nella Biblioteca Centrale del Polo Umanistico e di Comunità(Palazzo Ateneo ingresso via Crisanzio).

All’incontro parteciperanno il Rettore Stefano Bronzini, la Presidentedell’A.R.T.I. Luisa Torsi, la Presidente della Commissione ProprietàIntellettuale Francesca Vessia che illustrerà il nuovo regolamento UniBasulla Proprietà intellettuale dei risultati della ricerca, MassimilianoGranieri del direttivo Netval e Adriana Agrimi, Direttrice delladirezione ricerca, terza missione e internazionalizzazione.

L’Università è sempre più attiva sul fronte della ricerca innovativa, con ricadute concrete in ogni campo e si trova ad affrontare nuove sfide legate ai brevetti, che hanno portato all’adozione del nuovo regolamentoUniBa sulla proprietà intellettuale. Un passaggio cruciale permigliorare la competitività internazionale dell’Ateneo, favorire lagestione dei brevetti e valorizzare tutti i beni immateriali, aprendo lastrada all’ingresso sul mercato internazionale dei prodotti dellaricerca e assicurando maggiori investimenti delle imprese.

Sono ancora pochi gli atenei in Italia ad avere aggiornato le proprieregole che sono necessarie per accelerare i processi e allineare iprodotti della ricerca al nuovo quadro normativo contenuto nel codicedella proprietà industriale, che oggi assicura, finalmente, latitolarità delle invenzioni accademiche all’Università (in linea conStati Uniti ed Europa) e non più ai singoli ricercatori (abolizione delprofessor’s privilege).

pubblicato il 27/01/2025 ultima modifica 27/01/2025 scaduto

Azioni sul documento