Le iniziative UniBA per la giornata nazionale delle Università 2025
In occasione della Giornata Nazionale delle Università Svelate, istituita dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane eorganizzata in collaborazione con ANCI e patrocinata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, l'Università di Bari promuove una seriedi eventi divulgativi rivolti ad un largo pubblico: incontri, workshop e dibattiti, organizzati con l’obiettivo di offrire un'opportunità ampia di partecipazione su temi di attualità. L’obiettivo di questa giornataè quella di “mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale.Quest'anno l'attenzione si concentra in particolare sulle città universitarie, quali luoghi privilegiati dell'interazione sinergica tra Università e territori".
Luoghi di produzione e di condivisione della conoscenza, le città universitarie sono piattaforme di innovazione al servizio del Paese. Di qui il rafforzamento della collaborazione CRUI – ANCI per rendere queste città sempre più funzionali, sostenibili, dinamiche e attrattive a beneficio non solo delle comunità studentesche, ma della più ampia popolazione urbana di cui queste sono parte. Un’occasione per riflettere sulla collaborazione tra atenei, ammirazioni comunali e società civile, ma anche per promuovere nuove e più efficaci strategie di interazione per gli anni a venire.
In occasione di questo importante evento, l’Università degli Studi diBari Aldo Moro sarà protagonista e promotrice delle seguenti iniziative:
- 𝐈 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨: 𝟓 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐭𝐞𝐧𝐞𝐨: A partire dalle ore 10:00, si susseguiranno alcuni incontri aperti a tutti i cittadini che normalmente gravitano al di fuori della sfera accademica, per permettere di mostrare il ruolo trainante che le università svolgono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale. Per partecipare è necessario prenotarsi secondo le istruzioni presenti all’interno del programma. (https://www.uniba.it/it/ateneo/rettorato/ufficio-stampa/comunicati-stampa/anno-2025/i-musei-raccontano)
- 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐗 𝐑𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧@𝐢𝐭 – “𝐋’𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢”: L’Università di Bari, insieme al Politecnico di Bari organizza due incontri focalizzati su una progettualità urbana partecipata e sugli strumenti per attuare una nuova rigenerazione. I due incontri si terranno rispettivamente, il primo alle ore 10:00 presso il Campus “Ernesto Quagliariello” presso l’Aula Magna del Dipartimento Arcod del Politecnico di Bari e il secondo alle ore 15:00 presso l’Aula BaLab “Guglielmo Minervini” dell’Università degli Studi di Bari presso il primo piano del Centro Polifunzionale Studenti. Durante l’evento verrà presentato il X Rapporto sulle città di Urban@it– “L’università pubblica italiana per città e territori” (Ed. IlMulino), curato dall’Associazione senza scopo di lucro URBAN@IT (Centro nazionale di studi per le politiche urbane) di cui l’Università di Bari e il Politecnico di Bari fanno parte insieme ad altre 14 università italiane. Per l’Università di Bari parteciperà la prof.ssa Isabella Pisano, componente per UniBa del comitato tecnico scientificodell’Associazione. L’occasione sarà un momento di confronto tra ireferenti delle istituzioni che vivono sul territorio e cittadini edesperti del settore. (https://www.uniba.it/it/eventi-alluniversita/anno-2025/universita-svelate)
- 𝐈𝐥 𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐘𝐨𝐮𝐭𝐮𝐛𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐚𝐫𝐢 𝐚𝐭𝐞𝐧𝐞𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐔𝐧𝐢𝐁𝐚, 𝐢𝐥 𝐭𝐚𝐥𝐤 “𝐋𝐞 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚” che ha riunito tutti i Rettori degli Atenei pugliesi e i Sindaci delle Città capoluogo per un momento di confronto sul futuro di questa alleanza nel nome del progresso civile, economico e sociale.