Il Roadshow di BioInvestIT fa tappa a Bari

21 marzo 2025

Il 25 marzo, dalle ore 9.00, presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università di Bari si terrà la tappa barese della seconda edizione del BioInvestIt: l’investment forum dedicato alla Bioeconomia Circolare ideato dal Cluster italiano della Bioeconomia Circolare SPRING.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fare incontrare startup e progetti d’impresa nella bioeconomia circolare con investitori finanziari e corporate nazionali e internazionali, prevede una prima fase di ricerca e selezione di progetti e Pmi con una call for startups aperta fino al 31 marzo e una seconda fase, l’Investor Arena meeting, in cui le 10 migliori proposte selezionate nella prima fase avranno l’occasione di portare il loro progetto all’attenzione di una platea di investitori, esperti e rappresentanti industriali, nella cornice di un evento organizzato il 27 maggio a Milano in partnership con Boston Consulting Group.

La tappa barese è organizzata dal Centro di Eccellenza di Ateneo "Per la Sostenibilità" e dalla Sezione Terza Missione dell’Università di Bari e dal Cluster SPRING, in collaborazione con lo European Circular Bioeconomy Fund, Bio4 Dreams e con il patrocinio di Regione Puglia - Assessorato allo Sviluppo Economico e della RUS Puglia, la sottorete regionale della rete RUS, rete delle università per lo sviluppo sostenibile.

"Siamo entusiasti di ospitare a Bari il Roadshow di BioInvestIT, un evento che rappresenta un passo importante verso la transizione ecologica dei territori, sostenuta con determinazione dalle università. Il nostro impegno nella promozione della bioeconomia circolare sitraduce in iniziative concrete come questa, che mettono al centro l'incontro tra innovazione, ricerca e investitori. La bioeconomia circolare non è soltanto una sfida, ma una straordinaria opportunità per costruire un'economia più verde, inclusiva e resiliente, capace di rispondere alle sfide globali con soluzioni locali e sostenibili."Pisano Isabella, Presidente del Centro di Eccellenza di Ateneo “Per la Sostenibilità”.

Per partecipare è necessario registrarsi

pubblicato il 21/03/2025 ultima modifica 21/03/2025

Azioni sul documento