Forum Nazionale di Project Management 2025: sfide e opportunità dell'era digitale
Forum Nazionale di Project Management 2025 - Bari, 13 giugno 2025 ore 9.30.
Sfide e le opportunità dell’era digitale - Villa Romanazzi Carducci.
L’evento, che giunge all’ottava edizione, intitolata H-Factor, è organizzato dai tre chapter italiani del Project Management Institute (PMI) – la più prestigiosa associazione mondiale nel settore – insieme all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Per un giorno, Bari diventa il cuore pulsante del project management in Italia, ospitando un appuntamento di rilevanza nazionale, imperdibile per la comunità italiana dei professionisti della gestione dei progetti: il Forum Nazionale di Project Management, che esplorerà le sfide e le opportunità dell’era digitale.
Tra i diversi autorevoli speaker di questo Forum ci sarà Walter Villadei, uno dei più importanti astronauti italiani, che nel suo intervento si soffermerà sull’importanza del fattore umano nella dimensione individuale e nelle dinamiche di gruppo, richiamando le missioni spaziali Virtute 1 e Axiom 3 a cui ha preso parte.
La rivoluzione tecnologica è inarrestabile, ma c’è un elemento che continuerà a fare la differenza: il fattore umano. Proprio su questo
tema si concentrerà la giornata, con oltre 400 professionisti che si riuniranno per esplorare come intelligenza artificiale, realtà virtuale e tecnologie emergenti possano amplificare il talento e le competenze umane, anziché sostituirle.
Il PMI, fondato nel 1969, è presente in oltre 200 Paesi, con più di 740.000 membri e circa 1.700.000 certificazioni attive, tra le più prestigiose a livello globale. I tre chapter italiani – il Southern Italy, il Central Italy e il Northern Italy – operano sul territorio nazionale per
perseguire la missione e gli obiettivi del PMI.
Per maggiori dettagli sul programma e sugli speaker, si può visitare il
sito ufficiale dell’evento: www.pmi-sic.org/forum-2025/