Cap UniBa primo centro universitario italiano con la certificazione mondiale PM+ per la formazione degli “Helper”
Cap UniBa primo centro universitario italiano con la certificazione mondiale PM+ per la formazione degli “Helper” per il supporto degli studenti con background migratorio.
La certificazione PM+ sarà presentata il 17 aprile nel Salone Dorato del Palazzo Ateneo di Bari dal rettore Stefano Bronzini, dal direttore del Dipartimento di Ricerca e innovazione Umanistica Paolo Ponzio, da Fausta Scardigno e Amelia Manuti, rispettivamente presidente e componente del Consiglio scientifico del centro di servizio e da Antonella Alba Scalera, psicologa del lavoro esperta di validazione e certificazione delle competenze e formatrice esperta in PM+.
In qualità di ente erogatore, il Cap Uniba realizzerà il primo percorso formativo sperimentale all’interno del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica finalizzato alla formazione di futuri Helper PM+ per il supporto, nella fase iniziale, degli studenti con background migratorio.
Il progetto è mondiale e il Centro per l’Apprendimento Permanente dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro sarà il primo ente erogatore in Italia del “Problem Management Plus”, programma di formazione che porterà alla certificazione digitale degli “Helper”. Sviluppato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, promosso dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati ed erogato dal Mental Health and Psychosocial Support (Mhpss), implementa un protocollo per la gestione del benessere emotivo.
L’incontro si aprirà con un role play interpretato da Monica Misceo, laureanda del Dams che evidenzierà l’importanza dell’ascolto nella gestione delle emozioni.