Le dipendenze affettive: Riconoscere, Affrontare e Superare

11 dicembre 2024

Domani giovedì 12 Dicembre 2024, a partire dalle 9,30 presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” del Palazzo Ateneo a Bari, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro organizza una giornata di formazione scientifica e di divulgazione dedicata alla sensibilizzazione di operatori, studentesse, studenti e di tutta la comunità accademica sul tema delle dipendenze affettive dal titolo "Le Dipendenze Affettive: Riconoscere, Affrontare e Superare”.

L’evento si propone di approfondire il tema delle dipendenze affettive, un fenomeno complesso che colpisce molte persone in relazioni intime, caratterizzate da un attaccamento eccessivo e poco sano verso un'altra persona, che può manifestarsi in diverse forme e intensità. Questa condizione si basa su un bisogno profondo di approvazione, sostegno e affetto, spesso a discapito della propria autonomia e benessere emotivo.

Durante l'evento, esperti del settore, si riuniranno per analizzare le dinamiche di potere e controllo che caratterizzano queste relazioni, evidenziando come possano sfociare in situazioni di violenza psicologica e fisica.

L' iniziativa è svolta all’interno del Progetto Moebius (Movimento, Equilibrio, Benessere In una Università Sostenibile), vincitore dell’Avviso Mur “Proben” (D. D. n.1159 del 25 luglio 2023), finalizzato alla promozione del benessere psicofisico, il contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo e la prevenzione delle dipendenze patologiche della popolazione studentesca nelle Università e nelle AFAM, ed è stata organizzata dal Servizio di Counseling Psicologico, coordinato dalla prof.ssa Antonietta Curci, Delegata del Rettore per la linea di azione relativa ai servizi agli studenti, al diritto allo studio e al Counseling Psicologico e Responsabile Scientifico del Progetto Moebius.

L’evento, patrocinato dall’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia, dopo i saluti istituzionali, prevede una introduzione con i riferimenti al Progetto Moebius, a cura della Prof.ssa Antonietta Curci, una Lectio Magistralis, tenuta dalla Prof.ssa Erica Pugliese Ricercatrice presso il Department of Clinical Psychology, University of Amsterdam, dal titolo: "Radici Psicologiche della Violenza Relazionali: Il Ruolo della Dipendenza Affettiva".

Seguirà un talk dal titolo "Testimonianze di Riscatto" – storie di dipendenza vissute e/o superate, introdotto dal monologo interpretato dall’attrice Francesca Paola Martelli “Con gli occhi di Camilla”, nel quale interverranno: la Dott.ssa Carmela Valentina Amoruso, Psicologa/Psicoterapeuta del Servizio di Counseling Psicologico; il Dott. Nicola Cifarelli, Psicologo /Psicoterapeuta Asl Ta Dipartimento Salute Mentale, il Prof. Giancarlo Visitilli, Scrittore, docente e giornalista e l’Avvocata Maria Pia Vigilante, Presidente Giraffa APS.

Successivamente, la Dott.ssa Fabiana Perosce Coordinatrice Centro Antiviolenza dell’Assessorato del welfare del Comune di Bari terrà un workshop interattivo che aprirà lo spazio alla discussione. Operatrici e operatori, studentesse e studenti dialogheranno e si confronteranno sul tema.

Modererà la giornata la Giornalista Donatella Azzone.

pubblicato il 11/12/2024 ultima modifica 11/12/2024 scaduto

Azioni sul documento