Inaugurazione Agritech living labs diffusi
Lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 9.00, presso il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell'Università di Bari Aldo Moro, il Rettore Stefano Bronzini e la Direttrice Maria De Angelis inaugureranno lo spazio verde Agritech living labs diffusi. L’iniziativa si inserisce all’interno delle celebrazioni dei 100 anni dell’Ateneo di Bari.
Il luogo di ricerca, aperto a tutta la collettività, è stato realizzato con un approccio green e finanziato dal PNRR attraverso il progetto Agritech- Centro nazionale di ricerca per le tecnologie agricole coordinato dal prof. Matteo Spagnuolo.
Un’area priva di organismi viventi è stata trasformata in 13 spazi tematici rivegetalizzati, i Living labs, che promuovono l’interazione diretta fra i risultati della ricerca e i benefici per la comunità.
Questi laboratori a cielo aperto coinvolgeranno attivamente cittadini, studenti e professionisti nei processi innovativi su vari temi: promozione dei prodotti forestali legnosi e non, degli alimenti e delle filiere nofood, miglioramento della qualità del suolo e dei servizi dell’ecosistema con metodi multidisciplinari, uso di piante medicinali e aromatiche, strategie innovative per la tutela delle risorse naturali, biodiversità degli insetti e modelli integrati nella gestione dei patogeni vegetali e tanti altri.
I tredici QR code posizionati nell'area consentono di accedere rapidamente a risultati, novità e informazioni su prodotti e processi sostenibili.