La filosofa femminista Chiara Bottici a Bari per l'inaugurazione del 40° Ciclo del Dottorato Nazionale in Gender Studies

4 ottobre 2024

Ontologia del transindividuale e anarcafemminismo
a Bari il 10 ottobre 2024 ore 9.30 - Auditorium di Santa Teresa dei maschi  (Strada Torretta, centro storico)


Con una lezione inaugurale della filosofa femminista Chiara Bottici su “Ontologia del transindividuale e anarcafemminismo”, si aprirà giovedì 10 ottobre 2024 il 40º ciclo del Dottorato di Interesse Nazionale in Gender Studies dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro: l’appuntamento è alle ore 9.30 nell’auditorium di Santa Teresa dei Maschi (Strada Torretta, centro storico).

Dopo i saluti del Rettore di UniBa Stefano Bronzini e del Direttore del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica Paolo Ponzio, introdurrà la lezione la coordinatrice del DIN in Gender Studies Francesca R. Recchia Luciani. «Dopo Judith Butler e Rita Laura Segato, un’altra ospite di assoluto rilievo per l’Università e la città di Bari», sottolinea la professoressa Recchia Luciani, «filosofa femminista militante, Chiara Bottici contribuirà a rafforzare il nostro Dottorato dialogando con dottorande e dottorandi, e rimarcando così quanto questo percorso di studi rappresenti una vera e propria rivoluzione culturale per il paese».

Professoressa ordinaria di Filosofia alla prestigiosa New School for Social Research di New York, Chiara Bottici vi co-dirige il “Gender and Sexualities Studies Institute”. Tra i suoi libri, tradotti in molte lingue: “Mitologia femminista” (Castelvecchi 2022), “Manifesto anarca-femminista” (Laterza 2022) e “Nessuna sottomissione.

Il femminismo come critica dell’ordine sociale” (Laterza 2023). Di questi lavori Bottici parlerà negli spazi della Libreria Laterza (via Dante Alighieri 49, Bari), sempre il 10 ottobre, alle ore 18.30, dialogando con Francesca R. Recchia Luciani e Laura Mitarotondo.

Bottici.jpg

pubblicato il 04/10/2024 ultima modifica 04/10/2024 scaduto

Azioni sul documento