Composizione e regolamentazione del Presidio della Qualità
Il Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) è composto da nove esperti nominati dal Rettore, dei quali un docente di ruolo nominato dal Rettore stesso con funzione di coordinatore, cinque docenti di ruolo dell’Ateneo appartenenti a ciascuna delle cinque macroaree di cui all’art. 9 dello Statuto ed una unità di personale tecnico-amministrativo, designati dal Senato Accademico, sentito il Consiglio di Amministrazione e due studenti designati dal Consiglio degli Studenti. Le modalità di designazione sono stabilite dal Regolamento Generale di Ateneo (art. 14 dello Statuto dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro).
I componenti devono essere in possesso di elevate competenze e provata esperienza sui sistemi di AQ; il loro curriculum è reso pubblico nel sito internet dell’Università; durano in carica quattro anni e possono essere rinnovati per una sola volta.
Il Presidio della Qualità ha un proprio Regolamento di organizzazione e funzionamento, emanato con D.R. n. 1192 del 07.05.2020.
Composizione del Presidio della Qualità - 2019/2021 (D.R.n. 525 del 17.02.2021, D.R. n.910 del 03.04.2020, D.R. n. 4711 del 12.12.2019, D.R. n. 2999 del 18.06.2019, D.R. n. 2473 del 27.05.2019, D.R. n. 1595 del 14.03.2019)
- prof. Angelo Quaranta, Coordinatore (nominato con D.R. n. 4589 del 06.12.2019) - curriculum
- prof.ssa Filomena Corbo (Macroarea 1- Scientifica tecnologica) - curriculum
- prof.ssa Stefania Pollastro (Macroarea 2 – Scienze Biologiche, Agrarie e Veterinarie) - curriculum
- prof. Alessandro Stella (Macroarea 3 – Scienze Mediche) - curriculum
- prof.ssa Rosa Gallelli (Macroarea 4 – Scienze umanistiche) - curriculum
- prof.ssa Stella Laforgia (Macroarea 5 – Scienze giuridiche ed economiche) - curriculum
- dott. Domenico Pellerano - Personale tecnico amministrativo- curriculum
- sig. Calogero Alfano - Studente - proroga dell'incarico giusta delibera del Senato Accademico del 24.11.2020 e 09.03.2021
- sig. Vincenzo Ninivaggi - Studente - proroga dell'incarico giusta delibera del Senato Accademico del 24.11.2020 e 09.03.2021