Denominazione/Ragione sociale:
|
CIRCMSB - Consorzio Interuniversitario di Ricerca in Chimica dei Metalli nei Sistemi Biologici - in attesa di scioglimento-
|
 |
Sede legale e amministrativa:
|
SEDE LEGALE: Piazza Umberto I, 1 – 70121 BARI –
SEDE AMM.VA: Via Celso Ulpiani, 27– 70126 BARI, (Villa La Rocca) proprietà UNIBA, nella disponibilità del Consorzio ci sono 2 stanze (in uso esclusivo) per una superficie complessiva di circa 30 (Trenta) mq.
|
Tipologia:
|
Consorzio Interuniversitario |
Partita Iva e Codice Fiscale:
|
04434750727 |
Soci partecipanti:
|
Università consorziate e Unità locali:
- Università degli Studi Politecnica delle Marche (Ancona)
- Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Università degli Studi di Bologna
- Università degli Studi di Camerino
- Università degli Studi di Catania
- Università degli Studi di Ferrara
- Università degli Studi di Firenze
- Università degli Studi di Messina
- Università degli Studi di Napoli
- Università degli Studi di Padova
- Università degli Studi di Palermo
- Università degli Studi di Parma
- Università degli Studi di Pavia
- Università degli Studi del Piemonte Orientale
- Università degli Studi di Pisa
- Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Università degli Studi del Salento
- Università degli Studi di Siena
- Università degli Studi di Torino
- Università degli Studi di Trieste
|
Oggetto/Descrizione attività:
|
- promuovere e coordinare ricerche sia fondamentali che applicative nel settore della chimica dei metalli nei sistemi biologici intesa come studio del ruolo funzionale e strutturale degli ioni metallici negli organismi viventi, delle interazioni tra sistemi inorganici e biomolecole e dei meccanismi di flusso e di accumulo nell’ambiente delle sostanze inorganiche prodotte e mobilizzate dall’attività antropica;
- favorire la collaborazione tra le Università consorziate e tra queste ed altri enti di Ricerca e industrie sia nazionali che internazionali;
- stimolare iniziative di divulgazione scientifica e di formazione nell’ambito del dottorato di ricerca e della preparazione di esperti ricercatori.
|
Data costituzione:
|
19/11/1992 |
Data scadenza: 18/11/2022 (la durata si rinnova di quinquennio in quinquennio)
|
Capitale sociale
|
€ 113.621,00
|
Percentuale di partecipazione: 5%
|
Quota di adesione:
|
€ 2.582,28
|
Quota annuale gravante sul bilancio UNIBA: € 0,00
|
Risultati di bilancio:
|
Esercizio finanziario 2021: -€ 68.308,00
Esercizio finanziario 2020: -€ 87.334,00
Esercizio finanziario 2019: -€ 427,00
|
|
Presidente/Direttore/Amministratore:
|
Direttore: Francesco Paolo FANIZZI (Università del Salento)
Consiglio direttivo Componenti:
- Fabio ARNESANO (Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
- Giuseppe FALINI (Università di Bologna)
- Alfredo BURINI (Università di Camerino)
- Graziella VECCHIO (Università di Catania)
- Andrea MARCHI (Università di Ferrara)
- Luigi MESSORI (Università degli Studi di Firenze)
- Luigi MONSÙ SCOLARO (Università degli Studi di Messina)
- Diego TESAURO (Università degli Studi di Napoli "Federico II")
- Lisa DALLA VIA (Università degli Studi di Padova)
- Michelangelo SCOPELLITI (Università degli Studi di Palermo)
- Giorgio PELOSI (Università degli Studi di Parma)
- Piersandro PALLAVICINI (Università degli Studi di Pavia)
- Domenico OSELLA (Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro")
- Mauro RAVERA (Università del Piemonte Orientale "A. Avogadro")
- Diego LA MENDOLA (Università di Pisa)
- Elisabetta GIORGINI (Università Politecnica delle Marche)
- Maria DONZELLO (Università "la Sapienza")
- Francesco Paolo FANIZZI (Università del Salento)
- Fabrizia FABRIZI DE BIANI (Università di Siena)
- Enzo TERRENO (Università degli Studi di Torino)
- Ennio ZANGRANDO (Università degli Studi di Trieste)
- Massimiliano COLETTA (Università Tor Vergata)
|
|
Trattamento economico: € 0,00
|
Rappresentanti UNIBA nel Consiglio Direttivo:
|
Fabio Arnesano Ruolo: Consigliere |
|
Scadenza mandato: 23/02/2023 |
Trattamento economico: € 0,00 |
Rappresentanti UNIBA nel Comitato Tecnico Scientifico:
|
UNIBA non ha rappresentanti |
|
Scadenza mandato: gg mese anno
|
Trattamento economico: Esercizio finanziario ......: € |
|
|
Contatti
|
|
Riferimento: |
Simona Bottalico tel.: 080/5442653
|
Telefono: |
080/5443591 - 080/5442653 |
Fax: 080.5442230
|
E-mail: |
direzione@circmsb.uniba.it
|
PEC: circmsb@pec.it |
Sito internet |
sito non attivo |