Denominazione/Ragione sociale:
|
Distretto Produttivo Regionale Pugliese delle Energie Rinnovabili e dell'Efficienza Energetica “La Nuova Energia”
|
 |
Sede legale e amministrativa:
|
Via Amendola, 126 - c/o Rettorato Politecnico di Bari - 70126 BARI
|
Tipologia:
|
Associazione riconosciuta dalla Regione Puglia |
Partita Iva/Codice fiscale
|
93393080721 |
Soci partecipanti:
|
SOGGETTI FONDATORI Confapi Bari Confindustria Puglia Coop. Agr. Silvium - Giovanni XXIIII
UNIVERSITA' E CENTRI DI RICERCA Politecnico Bari; Università del Salento; Università Bari; Università Foggia; Politecnico Milano; Uni.Versus Csei; Cittadella della Ricerca scpa: Crea – centro ricerca energia e ambiente; Cnr – Infm – Nnl; Cnr – Imm; Cnr – Itae; Centro laser; Enea
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA:
Confindustria Puglia; Confapi Puglia; Confapi Basilicata;
ASSOCIAZIONI PRIVATE E CONSORZI: Cetma, centro di progettazione design e tecnologia del materiale; Consorzio Cese; Consorzio Energia Viva; Consorzio Fortore Energia; Consorzio Romagna Energia; Consorzio Impat, Consorzio Entechnos; Consorzio Agenzia dell'Energia; Consorzio Agritech; Consorzio Itec; Consorzio Protezione Ambiente; Consorzio Pu.Ro.; Consorzio Sigi A.r.l.;
O.O.S.S.: Cgil Puglia; Cisl Puglia; Uil Puglia; Ugl Puglia
|
Oggetto/Descrizione attività:
|
Il Distretto Intende promuovere le proprie attività al fine di:
- costituire reti di Imprese del settore In grado di cooperare per sviluppare la qualità produttiva In linea con le esigenze proprie del settori considerati e dell'Innovazione cosi come richiesto dal mercato;
- sostenere attivamente le strategie per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per Il risparmio energetico nel territorio pugliese per Innalzare la qualità della vita del suoi abitanti, in sintonia con gli Indirizzi di pianificazione energetica regionale, nazionale e Internazionale;
- sostenere la formazione di nuove figure professionali specializzate nel settori della promozione e dello sviluppo di Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e delle nuove tecnologie per Il risparmio energetico, nonché nella formazione attinente le certificazioni energetico-ambientali e le figure di riferimento nella Pubblica Amministrazione;
- promuovere la ricerca scientifica e l'Innovazione tecnologica finalizzata ad Implementare l sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili e di risparmio energetico nel settori civili ed Industriali, nonché In quelli affini della produzione di materiali, componenti, sottosistemi, sistemi ed Impianti;
- sensibilizzare Il mercato verso la produzione di energia da fonti rinnovabili , sia attraverso l'Informazione, che gli Incentivi e le agevolazioni creditizie.
|
Data costituzione:
|
12/01/2011 |
Data scadenza: 31/12/2060
|
Capitale sociale
|
€ 0,00
|
Percentuale di partecipazione: 0%
|
Quota di adesione:
|
€ 0,00
|
Quota annuale gravante sul bilancio UNIBA: € 0,00
|
Risultati di bilancio:
|
Il Distretto non redige il bilancio
|
|
Presidente/Direttore/Amministratore:
|
Organi del Distretto:
Presidente: Giuseppe Bratta
Vice Presidenti: Riccardo Amirante Enzo Tucci
Consiglieri: Nicola Danza Antonella Di Giuro Pierluigi Fanghella Alfonso Gagliano Mario Giannelli Antonio Laterza Vincenzo Loverre Roberto Palasciano Fabrizio Palmiotti Antonio Sacchetti Giovanni Ventola
|
|
Trattamento economico: 0,00 |
Rappresentanti UNIBA nel Comitato di Distretto:
|
UNIBA non ha rappresentanti |
|
Scadenza mandato: gg mese anno |
Trattamento economico: Esercizio finanziario: € 0,00 |
Rappresentanti UNIBA nel Comitato Tecnico Scientifico:
|
Antonio Antonio PANTALEO Ruolo: Componente nel Comitato Tecnico Scientifico
|
|
Scadenza mandato: designato dal S.A. il 7.03.2017 per tutta la durata del mandato del Presidente.
|
Trattamento economico: Esercizio finanziario: € 0,00 |
Contatti
|
Giuseppe BRATTA (Presidente)
|
Riferimento: |
|
Telefono: |
080/5963553 - 3271818742
|
Fax: 080/5963411
|
E-mail: |
info@lanuovaenergia.it segreteria.distretto@lanuovaenergia.it presidente.distretto@lanuovaenergia.it
|
PEC: |
Sito internet |
http://www.lanuovaenergia.it/
|