Laboratorio Manuzio
Il Laboratorio Manuzio del Dipartimento di Informatica è ubicato al piano 3 del Dipartimento, all'interno del laboratorio Boole. Lo scopo principale per cui è stato costituito il Laboratorio Manuzio è quello di permettere ai Tesisti afferenti al Dipartimento di Informatica di poter usufruire di attrezzature per la ricerca di materiale, editazione, impaginazione e stampa delle loro tesi di laurea.
Per poter utilizzare i servizi del Laboratorio, ogni studente interessato dovrà munirsi di account di accesso. L'account può essere richiesto tramite l'apposito modulo da spedire attraverso posta elettronica istituzionale al Responsabile del Laboratorio (pierluigi.esposito@uniba.it).
Accesso
L’Account viene attivato entro 2gg.
Il Laboratorio MANUZIO e’ disponibile ai Tesisti con orario continuato dalle ore 09:00 alle ore 19:00 dal Lunedi al Venerdi.
Ciascun Tesista e’ obbligato a farsi riconoscere dagli Operatori di Sicurezza reperibili al Piano Terra del Dipartimento mediante la presentazione di un documento valido e, trascrivendo i propri dati nel Registro in loro possesso, verra’ poi accompagnato nel Laboratorio Manuzio ubicato al Terzo Piano dell’edificio.
La carta occorrente viene sempre ed unicamente fornita dal Dipartimento, questa e’ generalmente sempre presente nella stampante.
Ciascun Tesista puo’ utlizzare al massimo 200 fogli per la sua Tesi.
Ciascun tesista ha l’opportunita’ di utilizzarli nell’opzione “Solo Fronte” (si otterranno cosi’ 200 pagine stampate su di una sola facciata) oppure nell’opzione “Fronte/Retro” (si otterranno cosi’ 400 pagine stampate su entrambe le facciate cioe’ 400 facciate), in quest’ultimo caso in particolar modo ciascun Tesista dovra’ porre estrema attenzione nell’impostazione dei margini Sx e Dx del foglio; questa opzione è autonomamente gestibile dal menu’ proprieta’ della stampante.
Non saranno MAI attribuite ulteriori stampe olre il numero di 200 per nessuna motivazione.
In caso di inceppamenti dei fogli nella stampante, esaurimento dei consumabili, mancanza della carta o quant'altro si possa verificare in Laboratorio, il Tesista e’ invitato a non prendere mai iniziative bensì a comunicare tempestivamente con l'Amministratore del Laboratorio anche per e-mail (pierluigi.esposito@uniba.it) per la rapida soluzione della problematica riscontrata.
Ciascun Account verra’ disattivato automaticamente trascorsi trenta giorni dalla prima autorizzazione. Ulteriori periodi di uso potranno eccezionalmente essere riaccreditati previa richiesta scritta al Presidente del Corso di Laurea di riferimento senza peraltro aver diritto ad ulteriori stampe oltre il numero di 200 gia’ descritto qualora queste siano state precedentemente utilizzate.
Al primo login bisogna premeri i tasti ALT+CTRL+CANC; selezionare: “Altro Utente”; inserire il nome del dominio “diuolab” seguito dal simbolo “\” e seguito dal proprio numero di matricola, (ad es. diuolab\1234567). Lo User e’ sempre il proprio numero di matricola, la password che viene fornita dovra’ obbligatoriamente essere cambiata al primo accesso con altra di 7 caratteri AlfaNumerici piu’ speciali contenente anche MAIUSCOLE e minuscole. Quest’ultima sara’ sconosciuta anche all’Amministratore del Sistema e quindi irrecuperabile.
Sono abilitati tutti i servizi previa autentica uniba.it.
Per installare la Stampante, qualora non presente nel menu’ “Stampanti”, occorre effettuare la ricerca in Active Directory della Stampante di Rete HP9050.
Ciascun Tesista e’ invitato a NON SPEGNERE MAI il computer che utilizza alla fine della propria sessione di lavoro bensi’ a DISCONNETTERSI dalla propria sessione e SPEGNERE IL MONITOR; in tal modo nelle ore notturne verra’ reso possibile l’avvio delle istanze automatizzate e predeterminate di aggiornamento dei sistemi oltre che dei vari software installati su ciascun client ed anche l’avvio di scansioni AntiVirus garantendo in tal modo il miglior grado di efficienza e sicurezza di ciascun Computer presente in Laboratorio.
Il numero massimo di persone ammesse alla contemporanea presenza in laboratorio è limitato a 12 .
Nel caso in cui uno studente si allontani dal laboratorio per più di 15 minuti perde il diritto a proseguire nell'uso del computer assegnatogli (qualora siano presenti altri studenti in attesa di una postazione libera).
E' preventivamente inibita l’installazione di qualsiasi software.
Malfunzionamenti
In caso di inconvenienti tecnici e/o malfunzionamenti delle attrezzature presenti nel LM, gli utenti devono comunicare attraverso e-mail al responsabile del Laboratorio Manuzio, Sig. Pierluigi Esposito al seguente indirizzo e-mail: pierluigi.esposito@uniba.it.
Informazioni generali sul LM
Risorse:
Il Laboratorio Manuzio è dotato di :
1 Microsoft Windows SERVER 2016 su computer Acer I5;
1 Wireless Router 300N;
6 Microsoft Windows 7 Enterprise CLIENT su computer IBM P4 2c; OpenOffice; Adobe Acrobat Reader; Ccleaner; Wise Disk Cleaner; VLC; CDBurnerXP; 7Zip;
1 stampante Laser Hp9050dn;
1 stampante a colori di rete HP3600n.