Laboratori didattici

SILaD - Sistema Integrato dei Laboratori Didattici

Il SILaD è un sistema integrato di laboratori dedicato esclusivamente ad attività didattiche. Include quattro laboratori utilizzabili principalmente per lo svolgimento di esercitazioni/esami relativi agli insegnamenti previsti nei corsi di laurea del Dipartimento di Informatica.

I software installati nel SILaD sono elencati qui.

I laboratori sono ubicati al 3° piano del Dipartimento di Informatica nelle aule denominate Shannon, Turing, Boole, Von Neumann.

Modalità di accesso

L'accesso ai laboratori del SILaD implica la conoscenza e l'accettazione del Regolamento delle attività di laboratorio e delle norme di sicurezza generali.

L'orario di apertura dei laboratori coincide con l'orario di apertura del Dipartimento. Dell'apertura e della chiusura delle aule è incaricato il personale di sorveglianza del Dipartimento.

L’accesso è consentito agli studenti regolarmente iscritti ad uno dei corsi di laurea facenti capo al Dipartimento di Informatica.

Per fruire dei laboratori sono previste due modalità:

M1. esercitazioni/esami con docenti o tutor: i laboratori possono essere utilizzati previa prenotazione da parte del docente e solo in presenza del docente stesso o di personale da questi appositamente delegato;

M2. svolgimento di casi di studio o progetti legati alle attività didattiche: i laboratori possono essere utilizzati negli orari di apertura del Dipartimento, qualora non vi siano lezioni o esami in svolgimento e compatibilmente con gli orari di servizio del personale di vigilanza.

Gli studenti che accedono in modalità M2 devono essere provvisti di apposita autorizzazione rilasciata dal docente responsabile e di documento di riconoscimento valido. Devono, inoltre, annotare la presenza su apposito registro depositato in portineria, specificando nome, cognome, numero di matricola, corso di laurea, anno di corso, orario di entrata/uscita, numero della postazione occupata.

L'accesso per motivazioni diverse da quelle sopra indicate è consentito previa autorizzazione del Direttore di Dipartimento e solo in presenza del Direttore stesso o di personale da questi appositamente delegato.

Responsabili

Referente scientifico:  Prof. Nicola Boffoli
Responsabile U.O. SILaD:   Dott. Manrico Mantini

Contatti

Guasti e malfunzionamenti vanno segnalati via e-mail all'indirizzo , specificando l'aula, il numero di postazione e una descrizione il più possibile dettagliata del problema riscontrato.

Azioni sul documento

pubblicato il 16/02/2016 ultima modifica 16/02/2023