Sale, posti, attrezzature

Il punto di servizio della Biblioteca centrale di Lingue ha una disponibilità di 100 posti a sedere; attualmente, ha una capienza di 30 posti per il rispetto delle norme relative al distanziamento anti-Covid.
Nel Palazzo di Lingue e Letterature straniere, ci sono le seguenti sale di lettura attualmente chiuse al pubblico: la sala lettura di Anglistica dispone di 25 posti; la sala lettura di Francese dispone di 20 posti; la sala lettura di Spagnolo e Portoghese dispone di 25 posti.

Il punto di servizio della Biblioteca di Lingue e Tradizioni culturali europee ha una capienza di 10 posti in distanziamento anti-Covid.
La sala lettura di Storia dell'Arte, attualmente chiusa al pubblico, conta 12 posti.

Il punto di servizio di Scienze dell'antichità dispone di 80 posti a sedere, dislocati in 4 sale di lettura di cui 2 riservate. È prevalentemente a scaffale aperto (prospetto delle collocazioni ; piantina).

Il punto di servizio di Scienze filosofiche dispone di 25 posti a sedere.

Il punto di servizio di Scienze storiche e sociali dispone di 25 posti a sedere in Sala Consultazione e di altri 30 posti a sedere in Sala Lettura.

Il punto di servizio di Studi classici e cristiani dispone di 45 posti a sedere in tre sale di lettura. È prevalentemente a scaffale aperto (prospetto delle collocazioni;  piantina).

 

In tutti i punti di servizio sono presenti postazioni computer per la consultazione dell'Opac e delle risorse elettroniche. È disponibile la connessione wireless.

L’accesso è consentito a: docenti, ricercatori, dottorandi, borsisti e tutti gli studenti regolarmente iscritti all'Università, compresi gli studenti stranieri che fruiscono dei programmi internazionali di collaborazione didattica e scientifica. Altri studiosi sono ammessi previa autorizzazione del Direttore o del Responsabile della Biblioteca.

 

Azioni sul documento

pubblicato il 28/03/2017 ultima modifica 06/09/2022