Modelli organizzativi e obiettivi di efficienza nel governo dell'impresa sanitaria
Quando |
03/12/2015 dalle 09:00 alle 19:00 |
---|---|
Dove | Aula Magna, sede di Giurisprudenza del Dipartimento Jonico - Via Duomo, Taranto |
Persona di riferimento | Prof. Daniela Caterino |
Recapito telefonico per contatti | +39 3334980863 |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Giovedì 3 dicembre 2015 a partire dalle ore 9.00, presso l'Aula Magna della sede di Giurisprudenza del Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: societa', ambiente, culture (Via Duomo, Taranto), si svolgerà il convegno Modelli organizzativi ed obiettivi di efficienza nel governo dell'impresa sanitaria.
Nella sessione mattutina illustri giuristi provenienti da varie Università italiane metteranno a confronto i diversi modelli di organizzazione dei soggetti che erogano servizi sanitari: ente ecclesiastico, ente pubblico, ente privato non religioso.
Nella sessione pomeridiana, il dialogo si allarga anche agli aziendalisti ed ai professionisti del settore, alla ricerca di soluzioni organizzative efficienti.
Programma
- Ore 9.00 –Registrazione partecipanti
- Ore 9.15–Saluti delle Autorità
- Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia
- Ippazio Stefàno – Sindaco di Taranto
- Antonio Felice Uricchio – Rettore Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Bruno Notarnicola – Direttore del Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: societa', ambiente, culture
- Ore 10.00 –Apertura dei lavori
Introduce: Prof. avv. Sabino Fortunato – Ordinario UniRoma3
- Ore 10.30 –SESSIONE I
- I modelli organizzativi a confronto
prof. avv. Ugo Patroni Griffi – Ordinario Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Il modello “Ente pubblico”
prof. Matteo Nacci – Straordinario Pontificia Università Lateranense - Il modello “Ente ecclesiastico”: la prospettiva storica
prof. avv. Paolo Stefanì – Associato Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Il modello “Ente ecclesiastico” oggi
prof. avv. Gianvito Giannelli – Ordinario Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Il modello “Ente privato non religioso”
- Ore 12.30 –Interventi programmati
- prof.ssa Cira Grippa – Aggregato Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- prof. Antonietta di Lernia– docente a contratto Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Ore 13.00 – Dibattito
- Ore 13.30 –Pausa pranzo
- Ore 15.30 –SESSIONE II
- Tavola rotonda: Governance ed efficienza dell’impresa sanitaria
Introduce e presiede:
- prof. Elio Borgonovi - Ordinario e presidente C.E.R.G.A.S. – Università Bocconi Milano
Intervengono:
- dr. Giovanni Gorgone – Direttore Dip. to Sanità Regione Puglia;
- dr. Vito Montanaro – DG Azienda Sanitaria Bari
- dr. Stefano Rossi – DG Azienda Sanitaria Taranto
- dr. Benedetto Pacifico – Dirigente Regione Puglia
- prof.ssa Nicolaia Iaffaldano – Aggregato Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- prof. Antonio Nisio – Aggregato Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- ore 18.00 –Conclusioni
- prof. Daniela Caterino – Respons. scientifico del progetto di ricerca - Associato Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- ore 19.00 –Chiusura dei lavori
Segreteria Organizzativa
Prof. Daniela Caterino
daniela.caterino@uniba.it
+39 3334980863