Attività Didattica
Ricevimento studenti in Fase 3
A partire dal mese di Novembre, il ricevimento non si svolgerà più su appuntamento. Piuttosto, la docente risulterà connessa nell'aula virtuale di Teams Ricevimento Coppola, codice di accesso faqb4yr, ogni MARTEDI DALLE 15.30 ALLE 17,30. Solo in quella sede e non via mail, è possibile poi definire ulteriori incontri in presenza o a distanza.
Materiali didattici
Informazioni per il Laboratorio di Psicologia dell'Handicap e Riabilitazione, CdS SFP per frequentanti e non frequentanti
Si ricorda infine che la relazione dell'Esperienza Pratica dell'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione Scolastica relativa all'applicazione delle scale AMOS, va inviata alla docente e alla Dott.ssa Iacobellis (barbara.iacobellis@uniba.it) entro due giorni dalla data dell'appello.
Didattica residuale
- Psicopedagogia delle differenze individuali (quadriennale di Scienze della Formazione Primaria): la prova può essere scritta (3 domande a risposta aperta) o orale, il testo d'esame è De Beni, Carretti , Moè, Pazzaglia, Psicologia della personalità e delle differenze individuali, Il Mulino.
- Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile (quadriennale di Scienze della Formazione Primaria): a prova può essere scritta (3 domande a risposta aperta) o orale, i testi d'esame sono: 1. Elia, L. & Cassibba, R. (2009). Valutare le competenze sociali. Roma: Carocci. 2. D’Odorico L. e Cassibba R. (2001). Osservare per educare. Roma: Carocci. 3. Cassibba, R. & Salerni, N. (2004). Osservare i bambini. tecniche ed esercizi.Roma: Carocci.
- Psicologia dell’handicap e della riabilitazione (quadriennale di Scienze della Formazione Primaria): prova scritta o orale, i testi d'esame sono: Zanobini M., Usai M.C. (2011), Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazionee d'intervento, Franco Angeli, Milano; Zanobini M., Manetti M., Usai M.C., (2002), La famiglia di fronte alla disabilità. Stress, risorse e sostegni, Erickson (capitoli: 1,2,3,9).
In merito a quest'ultimo esame i quadriennalisti hanno il diritto di portare il programma del loro anno di corso. Tuttavia gli studenti residuali sono fortemente incoraggiati a scegliere il programma di Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione Scolastica dell'a.a. in corso, che ha un programma più aggiornato. Tale programma è indicato più sotto in questa pagina.
- Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile, Scienze e Tecniche Psicologiche, vecchio ordinamento: programma dell'anno di frequenza. Va comunicato alla docente preventivamente.
Corsi attribuiti
Valutazione dello sviluppo e Interventi a Supporto della Genitorialità, CdS Magistrale in Psicologia Clinica
Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione (ex. Psicologia dell'Handicap e della Riabilitazione), CdS Scienze della Formazione Primaria
Programma didattico
a.a. 2015/16
Psicologia dell'handicap e della riabilitazione (Sc. Form. Primaria)
a.a. 2016/17
Psicologia dell'handicap e della Riabilitazione (CdS ciclo Unico SFP)
English version: Psychology of Disability and Rehabilitation
a.a. 2017/18
Psicologia dell'handicap e della Riabilitazione (CdS ciclo Unico SFP)
English version: Psychology of Disability and Rehabilitation
a.a. 2018/19
English version: Psychology of Disability and Inclusion
a.a. 2019/20
Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione (CdS ciclo Unico SFP)
English version: Psychology of Disability and Inclusion
a.a. 2020/21
Valutazione dello sviluppo e Interventi a Supporto della Genitorialità (CdS Magistrale in Psicologia) CORSO NON ATTIVO
English version:Assessment procedures for child development and interventions to promote positive parenting THIS COURSE IS NON ACTIVE
Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione (CdS ciclo Unico SFP)
English version: Psychology of Disability and Inclusion