Gabrielle Coppola
Si avvisano gli studenti interessanti che a causa di sopraggiunto impegno il ricevimento di martedì pomeriggio 12 gennaio è sospeso e anticipato alla mattina a partire dalle ore 9. Alle 9 potranno prenotarsi nella chat dell'aula Ricevimento Coppola (codice di accesso faqb4yr) gli studenti di SFP che vogliono vedere il compito del primo appello; dalle ore 10 potranno prenotarsi nella chat gli studenti di STP che vogliono vedere il compito del pre-appello. A seguire accoglierò nella live le altre richieste. Per la visione del compito si entrerà uno per volta.
LABORATORIO DELL'INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELLA DISABILITA' E DELL'INCLUSIONE SCOLASTICA
La prima lezione per l'esercitazione sulla batteria AMOS prevista all'interno del corso è fissata per il giorno 16 dicembre ore 10-12 e si svolgerà su teams nell'aula virtuale del corso. Chi intende svolgere l'esercitazione come frequentante dovrà essere presente; saranno raccolte le firme presenza mediante il modulo Forms di Microsoft.
La seconda lezione per la codifica e la relazione AMOS è prevista per il giorno 12 gennaio ore 13.30-15.30
Completamento corso di Psicologia della disabilità e dell'Inclusione Scolastica
La lezione del giorno 21 dicembre è sospesa. Sono previste le ultime due lezioni nei giorni 7 e 8 gennaio, come d'intesa con i frequentanti, dalle ore 9 alle ore 11.40, ciascuna dunque di 4 ore accademiche. Nella seconda lezione si svolgerà l'ultima esercitazione di analisi e esposizione in aula degli articoli sui ADHD.
Ricevimento studenti in Fase 3
A partire dal mese di Novembre, il ricevimento non si svolgerà più su appuntamento. Piuttosto, la docente risulterà connessa nell'aula virtuale di Teams Ricevimento Coppola, codice di accesso faqb4yr, ogni MARTEDI DALLE 15.30 ALLE 17,30. Solo in quella sede e non via mail, è possibile poi definire ulteriori incontri in presenza o a distanza.
Appelli previsti nel mese di ottobre 2020
Gli appelli si svolgeranno tutti in presenza, secondo la modalità esplicitata nei programmi (prova scritta con domande a risposta aperta). Aula e ora saranno comunicati su Esse3 e su questa pagina. Chi sostiene la verifica con programmi di a.a. precedenti, deve segnalarlo alla docente per consentire la preparazione delle domande.
Si ricorda infine che la relazione dell'Esperienza Pratica dell'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione Scolastica relativa all'applicazione delle scale AMOS, va inviata alla docente e alla Prof.ssa Semeraro (cristina.semeraro@uniba.it) entro due giorni dalla data dell'appello.