Scienze giuridiche per l'immigrazione, i diritti umani e l'interculturalità
TIPO DI CORSOCorso di laurea triennale (L14) | TIPO DI ACCESSOCorso a numero aperto |
---|---|
SEDE DIDATTICA - DOVE SIAMOVia Duomo, 259 - 74123 Taranto | LINGUAItaliano |
TASSE | PIANI DI STUDIO |
DIPARTIMENTO DI AFFERENZADipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economicidel Mediterraneo: società, ambiente, culture" | COORDINATORE DEL CORSOProf.ssa Pamela Martinopamela.martino@uniba.it |
SEGRETERIA STUDENTIU.O. xxx [link alle segreterie] | SEGRETERIA DIDATTICAU.O. Didattica e Servizi agli studentiRoberto Liveranoroberto.liverano@uniba.itTiziana Ciacciullitiziana.ciacciulli@uniba.it |
Servizi per la Disabilità e DSA [link al Dipartimento] | Modulistica |
Il Corso di laurea triennale in Scienze giuridiche per l’immigrazione, i diritti umani e l’interculturalità , muovendo dalla avvertita esigenza di dare risposte concrete ai problemi del fenomeno migratorio e, in particolare, della inclusione sociale/giuridica interculturale delle diversità, fornisce un percorso formativo fondato sul fecondo scambio scientifico e didattico tra le scienze giuridiche, quelle economiche e quelle umanistiche (in modo particolare la pedagogia e la filosofia morale e del linguaggio), con i loro diversi saperi ed epistemologie. Il progetto formativo prevede: n discipline di base che consentono l'acquisizione dei principali saperi afferenti all'area giuridica (privatistici, storico-giuridici, costituzionali, filosofico- giuridici), nonché all'area pedagogico/sociale; n discipline caratterizzanti per l'ampliamento dei saperi giuridici sempre attraverso la lente dell'interculturalità e del dialogo con le scienze umane, economiche e sociali; n discipline affini che offrono quei saperi che, come vero valore aggiunto, consentono di entrare nello specifico dei significati di piena cittadinanza interculturale ed eticamente orientata alla convivenza civile.