Reaxys e Reaxys Medicinal Chemistry
- Accesso da remoto alle risorse elettroniche
- Le risorse bibliografiche elettroniche sottoscritte da UniBA, ad eccezione di alcune per le quali non è al momento contrattualmente possibile, sono accessibili da remoto.Selezionata la tipologia (Banche dati, Periodici elettronici, Libri elettronici) e la risorsa cui si è interessati, è sufficiente servirsi del tasto “Accedi dall’esterno” (via Shibboleth o via EZproxy) ed autenticarsi con le proprie credenziali istituzionali (ESSE3 o “cedolino”).
dalla rete telematica di Ateneo.
Chimica, Medicina, Farmacia
Piattaforma per la ricerca su un database fattuale comprendente milioni di composti chimici organici, inorganici e metallorganici, di reazioni e di dati sperimentali pubblicati. Consente di accedere alle prestigiose banche dati CrossFire Beilstein, CrossFire Gmelin e Patent Chemistry. Censisce periodici specializzati in chimica organica, inorganica, metallorganica, fisica, scienza dei materiali, petrolchimica, farmacia e farmacologia, cui si aggiungono le raccolte di brevetti degli uffici europei, americani e asiatici. Si integra con i contenuti chimici di Scopus.
Il modulo Reaxys Medicinal Chemistry permette la ricerca precoce per lo sviluppo di farmaci rendendo accessibili dati normalizzati su affinità sostanza-obiettivo, farmacocinetica, efficacia, tossicità, sicurezza e profili metabolici. I dati contenuti nella risorsa, inclusi quelli di terzi, sono normalizzati in base agli standard di Reaxys per sostanze chimiche, target e bioattività.
Reed Elsevier
full-text.
Biologia, Chimica, Farmacia, Medicina.