Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
Privacy: i dati personali sono riutilizzabili in termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali.
Catalogo dei dati, metadati e banche dati
Catalogo delle Basi di Dati della Pubblica Amministrazione
Catalogo Banche Dati di Ateneo (elenco in progress)
Repertorio nazionale dei dati territoriali
Agenzia per l'Italia Digitale - Dati Aperti per la PA
Sottosezione contenente informazioni e dati ai sensi dell'Art. 52, c. 1 del D.lgs. n. 82/2005: "L'accesso telematico a dati, documenti e procedimenti e il riutilizzo dei dati e documenti e' disciplinato dai soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, secondo le disposizioni del presente codice e nel rispetto della normativa vigente. Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel proprio sito web, all'interno della sezione "Trasparenza, valutazione e merito", il catalogo dei dati, dei metadati e delle relative banche dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria."
Ultimo aggiornamento 09.01.2019
Regolamenti
Sottosezione contenente informazioni e dati ai sensi dell’Art. 52, c. 1 del D.lgs. n. 82/2005: “L'accesso telematico a dati, documenti e procedimenti e il riutilizzo dei dati e documenti e' disciplinato dai soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, secondo le disposizioni del presente codice e nel rispetto della normativa vigente. Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel proprio sito web, all'interno della sezione "Trasparenza, valutazione e merito", il catalogo dei dati, dei metadati e delle relative banche dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria.”
- Regolamento per l’accesso, l’utilizzo e la protezione delle risorse informatiche (presentazione PPT)
- Regolamento per l’accesso e l’utilizzo del servizio di posta elettronica di Ateneo (presentazione PPT)
- Regolamento per la sicurezza dei servizi ICT (presentazione PPT)
Obiettivi di accessibilità
L'accessibilità di Uniba.it
Il sito Uniba.it utilizza l'Open Source Content Management System Plone, ed è stato progettato in modo da avere accessibilità e usabilità ottimali, in conformità alle linee guida sull'accessibilità dei contenuti web (WCAGv1.0).