Notizie storico-descrittive dei punti di servizio

Il punto di servizio di Scienze dell’antichità ha un patrimonio, completamente a scaffale aperto, di circa 60.000 monografie con una ricchissima presenza soprattutto di pubblicazioni straniere. La biblioteca si articola in sezioni: filologica, storica, archeologica, nonché una piccola sezione giuridica. Il patrimonio della sezione filologica è caratterizzato da consistenti fondi per i seguenti autori e temi: Aristofane, Demostene, Menandro, Omero, Tucidide, Catullo, Cicerone, Lucrezio, Properzio, Seneca; teatro greco e latino; romanzo greco e latino; storia degli studi classici; opere enciclopediche bio-bibliografiche e manuali, lessici speciali, raccolte di papiri, facsimili di manoscritti. La sezione storica della biblioteca è caratterizzata da pubblicazioni specialistiche: storia greca di età arcaica, classica ed ellenistica in particolare delle città di Atene e Sparta; storia dell'impero persiano fino alla conquista di Alessandro; storia locale (Magna Grecia, Sicilia, Beozia); storiografia antica; storia romana medio e tardo repubblicana ed alto imperiale; storia locale, dell’Italia meridionale e in particolare della Puglia e Lucania; epigrafia greca e latina. Il patrimonio della sezione archeologica è caratterizzato da un’ampia copertura bibliografica nei settori della storia dell’arte greca e romana, della topografia storica, della storia locale dell’area daunia e peucezia, della storiografia archeologica.

Il punto di servizio di Scienze filosofiche "Giuseppe Semerari" ha un patrimonio di circa 31.000 monografie, microfiches, microfilm e DVD, 20 periodici correnti e 2.300 annate di periodici. I campi di interesse coprono il trattamento storico della disciplina (filosofia antica, medievale, moderna, contemporanea), filosofia teoretica e morale, filosofia del diritto e antropologia, epistemologia e storia della scienza. Il punto di servizio dispone di un fondo rilevante (dal punto di vista storico, oltre che quantitativo) costituito dalla collezione donata dal filosofo Pantaleo Carabellese all'allora Istituto di Filosofia nel 1970. Comprende 3.000 volumi pubblicati dalla seconda metà del XIX secolo agli anni cinquanta del Novecento. Di recente acquisizione anche la biblioteca privata del prof. Vito Sante Iacobellis, docente di Storia e filosofia, di cui sono stati incamerati un congruo numero di volumi e riviste, pubblicati tra gli anni 1940 e 1980.

Il punto di servizio di Scienze storiche e sociali, nato nel 1983, possiede, oltre a monografie e periodici, un numero consistente ed in continua crescita di materiale documentario (Cd-Rom, microforme, audiovisivi e carte geografiche) che copre i seguenti settori di ricerca: Paleografia e Diplomatica, Storia Bizantina, Storia Medievale, Storia Moderna, Storia Contemporanea, Etno-Antropologia, Geografia, Scienze Politiche, Sociologia. La biblioteca ha un patrimonio complessivo di circa 57.000 monografie, 1.200 tra microfiches, microfilm e DVD, 91 periodici correnti e 5.300 annate di periodici.

Il punto di servizio di Studi classici e cristiani, ubicato al secondo piano dell'edificio nel Centro storico, si estende su una superficie di ca. 1200 m2, un sesto dei quali destinati ad una luminosa sala di lettura, dotata di scaffalature e tavoli in legno. Il patrimonio librario, disponibile a scaffale aperto, ammonta a circa 45000 monografie e 700 periodici specialistici. Di notevole rilievo il fondo di volumi antichi, che comprende all’incirca 1500 volumi, tra i quali un  incunabolo e numerose cinquecentine. Il suo patrimonio bibliografico raccoglie volumi dedicati all’antichità classica, agli ambiti della filologia, della letteratura e della storia del mondo antico, alla letteratura cristiana, alla storia del cristianesimo dalle origini all’Alto Medioevo, alla Patristica, agli studi sulla vita delle comunità cristiane in età antica e tardo-antica, agli studi archeologici, epigrafici e alla storia dell’arte. Di recente esso si è arricchito di un cospicuo fondo librario donato dalla prof.ssa Belli D’Elia, dedicato agli studi e alle ricerche in storia dell’arte, iconografia, iconologia.

Azioni sul documento

pubblicato il 31/03/2017 ultima modifica 06/09/2022